Sala e Vendita
Il Diplomato è in grado di:
- svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici;
- interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
Materie d’insegnamento | 1°
BIENNIO |
2°
BIENNIO |
5°
ANNO |
||
Area Comune | |||||
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto | 2 | 2 | |||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze | 2 | 2 | |||
Educazione Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Area d’indirizzo | |||||
2a lingua | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Fisica | 2 | ||||
Chimica | 2 | ||||
Alimentazione | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 |
Laboratorio Enogastronomia | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Laboratorio Sala e Vendita | 2 | 2 | 6 | 4 | 4 |
Laboratorio Accoglienza Turistica | 2 | 2 | |||
Diritto Tecniche Amministrative | 4 | 5 | 5 | ||
TOTALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |