SCUOLA FUTURA
PCTO sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025)
Realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle
discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite
esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025).
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi
Cup: G44D23007190006
Allegati
Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica - D.M. 19/2024
Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Titolo del progetto: Il ritorno del "ben-essere" all'IPSAR
Cup: G44D21000480006
Allegati
Animatori digitali 2022-2024
Il progetto prevede lo svolgimento di attività di animazione digitale all'interno della scuola, consistenti in attività di formazione di personale scolastico, realizzate con modalità innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell'individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma "Scuola futura". Le iniziative formative si svolgeranno sia nell'anno scolastico 2022-2023 che nell'anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024.
E' previsto un unico intervento che porterà alla formazione di almeno venti unità di personale scolastico tra dirigenti, docenti e personale ATA, insistendo anche su più attività che ,dove opportuno, potranno essere trasversali alle figure professionali coinvolte.
Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e milestone dell'investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, attraverso attività di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e di coinvolgimento della comunità scolastica per il potenziamento dell'innovazione didattica e digitale nelle scuole.
Allegati
Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)
Intervento A - Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM.
Intervento B - Realizzazione di percorsi formativi annuali di lingua e di metodologia per docenti.
Titolo Progetto: “COSTA SMERALDA FUTURA STEM E LINGUE”
Codice Progetto M4C1I3.1-2023-1143-P-35110
Allegati
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
Percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica.
Allegati
Dispersione scolastica. Titolo del progetto: Ben-Essere insieme a scuola
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica.
Allegati
Azione 1 - Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi
Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi
Allegati
Azione 2: Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro”
Next generation labs - "Laboratori per le professioni digitali del futuro”

